Matteo Bigon

Intervista a Matteo Bigon

Q: Quali erano le tue competenze in ambito musicale prima di aver iniziato a frequentare il corso BTEC?

Avevo suonato pianoforte per diversi anni e seguito studi classici da privatista.

Q: Quali erano le tue competenze in ambito musicale prima di aver iniziato a frequentare il corso BTEC?

Music technology, improvvisazione (ancora un’arte oscura per me purtroppo), arrangiamento, project management, sound recording.

Q: Quali sono, invece, gli argomenti o le competenze che possedevi già e che hai migliorato frequentando il BTEC?

Aural Awareness, armonia, tecnica dello strumento.

Q: Attualmente lavori o stai svolgendo delle attività in ambito musicale? Descrivi di cosa ti occupi o in cosa consiste il tuo lavoro

È dal 2017 che lavoro come freelance in Post Produzione Audio principalmente come Foley Artist e Sound Designer.

Q: Pensi che frequentare il corso BTEC ti abbia aiutato ad acquisire delle competenze utili per il lavoro o l’attività che stai svolgendo attualmente? Quali e in che modo?

Il BTEC è stato fondamentale nel mio percorso formativo e professionale. Ho acquisito delle competenze che mi hanno permesso di accedere all’università di Londra e collaborare durante gli studi con diverse realtà e progetti.

Q: Quali sono state le esperienze o i lavori/esami svolti durante il corso che ti sono piaciuti di più o, più in generale, che ti sono serviti per il percorso intrapreso al termine del BTEC?

Sicuramente le materie di composizione e armonia sono state tra le mie preferite ma le più utili per il mio percorso professione sono state quelle di technology e project management.

Q: Qual è stato l’esperienza/lavoro/esame che più ti ha messo a dura prova durante il corso BTEC?

Difficile trovarne uno in particolare. Probabilmente improvvisazione.

Informazioni

Hai bisogno di maggiori informazioni in merito ai nostri corsi?

Contattaci